Call for Papers - Numero speciale 2023: Arti performative e relazioni internazionali


Antropologia e Teatro è una rivista di opinioni e discussioni sull'antropologia e il teatro con un comune denominatore: corretta e scientifica esposizione degli argomenti.

Rivista di classe A per il settore concorsuale 11/A5 (Scienze Demoetnoantropologiche)
Rivista scientifica Area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche)

Editore: Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Direttore responsabile: Matteo Paoletti (Università di Bologna, Italia)

Direttore scientifico: Matteo Casari (Università di Bologna, Italia)

Comitato Scientifico 

Segreteria di Redazione

Consulente esterno per il web: Jean-Claude Capello

Avvisi

Call for Papers - Numero speciale: Arti performative e relazioni internazionali

2022-10-03

In occasione dei vent’anni di adozione della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, «Antropologia e Teatro» promuove una call for papers internazionale per riflettere intorno al documento UNESCO, focalizzandosi in particolare sul rapporto tra la Convenzione ICH 2003 e le arti performative. I contributi potranno essere redatti in lingua italiana, inglese e francese e andranno a comporre un Numero speciale che sarà pubblicato nell’autunno del 2023.

Leggi di più al riguardo di Call for Papers - Numero speciale: Arti performative e relazioni internazionali

Ultimo numero

N. 14 (2022)
Visualizza tutte le uscite