Le musiche di tradizione orale nella trilogia classica di Pasolini

Autori

  • Roberto Calabretto Università di Udine

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2039-2281/20448

Parole chiave:

Pasolini, etnomusicologia, musiche tradizionali

Abstract

Nel corso della propria vita Pasolini è entrato a contatto con la cosiddetta "altra musica", per citare un volume molto conosciuto di Roberto Leydi. Negli anni in cui la vita musicale italiana non si accorgeva di questa musica, relegandola ai margini di qualsiasi istituzione e manifestazione, Pasolini rivela subito uno spiccato interesse verso i canti e le performance delle popolazioni del continente africano e dell’est Europa. Nei suoi viaggi in Africa o in India, con Alberto Moravia e Dacia Maraini, egli era letteralmente folgorato dalla bellezza dei canti e degli strumenti che aveva modo di ascoltare lungo le vie delle città visitate. Tutto questo ha avuto dei riflessi nella sua produzione letteraria - basti pensare agli adagi contenuti nell'Odore dell'India - e cinematografica, in cui abbiamo dei film letteralmente attraversati da queste musiche. Nella cosiddetta ‘trilogia classica’ queste musiche costituiscono il miglior accompagnamento per questo genere di racconti. Ma Pasolini stesso talvolta indossa le vesta dell'etnomusicologo e, durante le riprese del Fiore delle Mille e una notte, registra alcune performance che poi entrano a fa parte dei quel bellissimo film.

Riferimenti bibliografici

ALLORTO, RICCARDO 1978, Storia della musica, Ricordi, Milano.

ARCANGELI, PIETRO 2017, La musica nell’esperienza religiosa, in Canti liturgici di tradizione orale. Le ricerche dell’ultimo decennio, in Per Roberto Leydi, a cura di AGAMENNONE, M., Fondazione Levi, Venezia, s/p.

BAKAN, MICHAEL 2013, Italian Cinema and the Balinese Sound of Greek Tragedy: Kecak Contortions and Postmodern Schizophonic Mimesis in Pasolini and Fellini, in STEPPUTAT, K. (ed), Performing Arts in Postmodern Bali – Changing Interpretations, Founding Traditions, Aachen, Shaker Verlag [Grazer Beiträge zur Ethnomusikologie].

CALABRETTO, ROBERTO 1999, Pasolini e la musica, CinemaZero, Pordenone.

CALABRETTO, ROBERTO 2019, Presenze musicali nelle sceneggiature di Pasolini, in «La scrittura per il cinema», Edizioni Università di Trieste, Trieste, pp. 14-37.

CARPITELLA, DIEGO, 1982 Premessa, in L’etnomusicologia in Italia. Primo Convegno sugli Studi Etnomusicologici in Italia, a cura Id., Flaccovio, Palermo.

CHIESI, ROBERTO, 2008 Medea e il ritorno del sole. Dalle pagine di Visioni della Medea al film, «Studi pasoliniani», 2, pp. 87-101.

CIRESE, ALBERTO MARIO, 1982 Ricerca demologica e studi di folklore musicale, in L’etnomusicologia in Italia. Primo Convegno sugli Studi Etnomusicologici in Italia, a cura di CARPITELLA, D., Flaccovio, Palermo.

CIRESE, ALBERTO MARIO, 2019 Prefazione in Pier Paolo Pasolini, Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare, Garzanti, Milano.

COVIN, MICHEL, 1982 Médée, la violence et le symbole, «Revue d’esthetique», Nouvelle série, III.

DANIELI, GIULIANO, 2021 The Remediation of Folk Music in Italian Post-War Film (1945-1975), King's College London.

DE MARTINO, ERNESTO, 1975 Morte e pianto rituale: dal lamento funebre antico al pianto di Maria, Boringhieri, Torino.

DUFLOT, JEAN, 1970 Entretiens avec Pier Paolo Pasolini, Pierre Belfond, Paris.

FERGUSSON, FRANCIS, 1979 Idea di un teatro, traduzione italiana di Raoul Sederini, Feltrinelli, Milano.

FIESCHI, JEAN ANDRÉ, 1967 Pier Paolo Pasolini:‘Edipo re’, entretien avec J.A. Fieschi, in «Cahiers du Cinéma», 195, novembre 1967, pp. 13-16.

FUBINI, ENRICO, 1976 L’estetica musicale dall’antichità al settecento, Einaudi, Torino.

FUSILLO, MASSIMO, 1995 «Niente è più possibile ormai»: Medea secondo Pasolini, in Pasolini e l’antico. I doni della ragione, a cura di TODINI, U., Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 95-116.

FUSILLO, MASSIMO 1996 La Grecia secondo Pasolini. Mito e Cinema, La Nuova Italia, Firenze.

LEYDI, ROBERTO, 1990 I protagonisti, in Id. (a cura di), Canti e musiche popolari, Electa, Milano.

LEYDI, ROBERTO, 1991 L’altra musica, Giunti Ricordi, Milano.

MURRI, SERAFINO, 1994 Pier Paolo Pasolini, Il castoro, Milano.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1979 Pier Paolo Pasolini, Il cinema in forma di poesia, a cura di DE GIUSTI, L., Cinemazero, Pordenone.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1991 Il Vangelo secondo Matteo, in Id., Il Vangelo secondo Matteo, Edipo re, Medea, Garzanti, Milano.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1991 Le regole di un’illusione. I film, il cinema, a cura di BETTI, L. – GULINUCCI, M., Associazione Fondo Pier Paolo Pasolini, Roma.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1992 Pasolini su Pasolini. Conversazioni con Jon Halliday, Guanda, Parma.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1992 Petrolio, Einaudi, Torino.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1993 Trascrizione del commento e dei dialoghi a cura di COSTA, A., in Pier Paolo Pasolini, Appunti per un’Orestiade africana, a cura di Antonio Costa, Quaderni del Centro Culturale di Copparo.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1994 L’odore dell’India, Guanda, Parma.

PASOLINI, PIER PAOLO, 1999 Il sentimento della storia, in Id., Scritti sulla letteratura e sull’arte, II, Mondadori [I Meridiani], Milano.

PASOLINI, PIER PAOLO, 2001 Medea [Dialoghi definitivi di «Medea»].

PASOLINI, PIER PAOLO, 2001 Medea [Visioni della «Medea»], In Id., Per il cinema, 1, Mondadori [I Meridiani], Milano. La musica nel film, in Per il cinema, II, Mondadori [Meridiani], Milano.

PASOLINI, PIER PAOLO, 2003 Poeta delle ceneri, in Tutte le poesie, II, Mondadori [I Meridiani], Milano.

PESCE, ANITA, 2022 L’appuntamento mancato. Roberto De Simone e Pier Paolo Pasolini, «I quaderni della Scarlatti», IV, 4, pp. 73-93.

SCHWARTZ, BARTH DAVID, 1995 Pasolini Requiem, Marsilio, Venezia.

TAVIANI, PAOLO – VITTORIO, 1981 Paysages, «Cahiers du Cinema», Hors-Série 9.

TODINI UMBERTO (a cura di), 1995 Pasolini e l’antico. I doni della ragione, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

TUZI, GRAZIA, 2014 L’etnomusicologia italiana, in Enrique Camara de Landa, Etnomusicologia, Città del Sole, Reggio Calabria.

VOGLINO, B. – IOTTI, R. – FERRERO, N., 1962 Incontro con Pier Paolo Pasolini, «Filmcritica», XII, n. 116, p. 686-693.

VOLPONI, MARIO, 1981 Prefazione a Michele Mancini e Giuseppe Perrella, Pier Paolo Pasolini, Corpi e luoghi, Theorema, Roma.

UNESCO Collections of Traditional Music, in https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000384036 (Accessed on: 3rd September 2023).

Downloads

Pubblicato

2024-10-07

Come citare

Calabretto, R. (2024). Le musiche di tradizione orale nella trilogia classica di Pasolini. Antropologia E Teatro. Rivista Di Studi, 14(17), 15–38. https://doi.org/10.6092/issn.2039-2281/20448

Fascicolo

Sezione

Articoli