La violenza “giustificata”: per un’Orestea sudafricana
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2039-2281/7181Abstract
Nell’Orestes di Athol Fugard la ricezione dell’antico non fluisce in maniera convenzionale, ma genera una pièce sperimentale, anomala, che sfugge alle imposizioni del testo scritto, alla caratterizzazione definita dei personaggi, al retaggio archetipico da cui prende l’abbrivio.
Fugard fonde insieme sia la trilogia eschilea che l’Oreste di Euripide, una sorta di ipertesto che incornicia le drammatiche vicissitudini di un giovane terrorista bianco e sudafricano.
Questo articolo si propone di indagare la genesi e la struttura dell’opera alla luce di ricorrenze tematiche e simboliche quali i concetti di violenza, di giustizia, di mito. L’autore, per dimostrare l’assurdità e l’atrocità di determinate circostanze, ne suggerisce il superamento non in estremismi o in rivoluzioni sanguinarie, ma in processi dialettici e coscienti.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2017 Fabio La Mantia
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.
Metadati
Tutti i metadati dei materiali pubblicati sono rilasciati in pubblico dominio e possono essere utilizzati da ognuno per qualsiasi scopo. Questi includono i riferimenti bibliografici.
I metadati – riferimenti bibliografici inclusi – possono essere riutilizzati in qualsiasi formato senza ulteriori autorizzazioni, incluso per scopo di lucro. Chiediamo cortesemente agli utenti di includere un collegamento ai metadati originali.